Le Nostre Attività > La Francigena da Piacenza a Vigolo Marchese
La Francigena da Piacenza a Vigolo Marchese
La Francigena da Piacenza a Vigolo Marchese
Attraverso le campagne piacentine, i castelli e il Monastero Benedettino di Vigolo Marchese
Difficoltà: medio
Lunghezza percorso: km. 65
Termine: rientro a Piacenza nel tardo pomeriggio
Quota di partecipazione:
€ 5,00 solo per i non soci
Informazioni e adesioni obbligatorie:
Angelo - cell. 328.2113443
Presentazione dell’itinerario
Seguendo gli adesivi bianchi/rossi del percorso cittadino della Francigena, lungo via Campagna, via Garibaldi, via Sant’Antonino , via Scalabrini ed uscendo da via Colombo proseguiamo per la Via Emilia. Passiamo da Pontenure per poi attraversare le coltivazioni delle campagne piacentine e osservare luoghi storici quali il Castello di Paderna, il Castello di Montanaro (Educatorio Provinciale F. Pallastrelli), il Castello di Cerreto Landi. Infine, attraversando il centro di Carpaneto Piacentino e proseguendo per la provinciale arriviamo a Vigolo Marchese.
Il rientro è per la medesima strada, dopo Montanaro ci portiamo a San Giorgio Piacentino e prendiamo la via per Albone successivamente a Turro di Podenzano e con la ciclabile di San Bonico arriviamo Piacenza su corso Europa.
La tappa è di medio impegno per la lunghezza (circa 65 Km), quasi tutta su tratti asfaltati con basso flusso veicolare. Sarà necessario prestare molta attenzione lungo la provinciale di Carpaneto Piacentino, poiché in quei punti si percorre un tratto lungo la carreggiata con traffico intenso.
