Le Nostre Attività > Il giro della Bassa
Il giro della Bassa

Ritrovo e partenza: ore 8,30 parcheggio via IV Novembre (condominio Cheope)
Viaggio con auto proprie e/o con furgone per trasporto bici
Difficoltà: Facile
Lunghezza a/r: km 45
Termine: arrivo a Piacenza previsto entro le ore 18,00
Quota di partecipazione: € 15 per trasporto bici su furgone
+ € 9,00 per visita guidata al castello di San Pietro in Cerro
+ € 5,00 solo per i non soci
Equipaggiamento: bici con cambio, freni e campanello funzionanti, vestiario adeguato, casco, borraccia, pranzo al sacco.
E’ POSSIBILE PRANZARE ALLA LUMEN, BIOLOGICO E VEGETARIANO, AL COSTO di € 15,00 CHE COMPRENDE PRIMO , SECONDO, CONTORNO, ACQUA E PANE.
Informazioni e adesioni obbligatorie: LUCIA - cell. 335.7081559
Presentazione dell’escursione
In base alle prenotazioni si potrà prendere a noleggio un furgone per il trasporto delle biciclette di coloro che non hanno il porta-bici sull’auto.
Il percorso è stato progettato dal gruppo “Il Sentiero della Bassa”, che ha studiato un itinerario di relativa lunghezza e quindi accessibile anche a ciclisti non particolarmente allenati e a gruppi famiglia, allo scopo di far conoscere il territorio e ciò che esso può offrire.
Questa sarà quindi una giornata promozionale e sperimentale del percorso, alla fine della quale potremo offrire commenti e suggerimenti come Fiab.
Si parte in direzione di Castelvetro, parcheggiando nei pressi della ciclabile che ci porterà fino a Villanova, dove ammireremo le splendide fioriture dei ciliegi.
Si procede quindi in direzione di San Pietro in Cerro, dove saremo ospitati nel parco della “Lumen” per il pranzo al sacco o presso di loro.
Nel primo pomeriggio potremo visitare il castello di San Pietro in Cerro (visita guidata di ore 1,15), per la quale è obbligatorio prenotarsi anticipatamente.
Questo il link per chi volesse saperne di più: www.castellodisanpietro.it
Dopodiché ripartiremo in direzione di Monticelli d’Ongina, passando dal vivaio Bearesi che offre la possibilità di una visita, quindi andremo a Castelvetro per recuperare i veicoli.