Le Nostre Attività > Resistere Pedalare Resistere Celebrazioni per il 25 Aprile
Resistere Pedalare Resistere Celebrazioni per il 25 Aprile
Ritrovo | ore 9:00 Piazzale Torino (Edicola) II ritrovo Via Emilia Pavese (Nissan) |
---|---|
Difficoltà | Facile |
Lunghezza | 30 Km |
Termine | rientro a Piacenza previsto nel primo pomeriggio |
Equipaggiamento | bici con cambio, freni e campanello funzionanti, vestiario adeguato, casco |
Informazioni e adesione obbligatoria - ANGELO cell. 328 2113443
Presentazione dell’escursione
Annuale appuntamento per celebrare la Festa della Liberazione con l’iniziativa “Resistere, pedalare, resistere”.
Domenica 24 aprile 2022 partendo da piazzale Torino raggiungeremo Piazza Bergamaschi a Calendasco, qui sarà illustrata la storia di Igino Bergamaschi, ucciso nel novembre 1944 dai fascisti a Santimento.
Tappa a Boscone Cusani, paese che ha corso il rischio di rastrellamento per l'uccisione di un tedesco. In seguito si narreranno le vicende legate alla frazione nell'ambito della Lotta di liberazione.
Poi sosta a Santimento, sui luoghi dell'assassinio di Bergamaschi, e a Cotrebbia Nuova, al cippo in memoria del partigiano Alfredo Valla.
Tappa finale al Capannone confiscato alla mafia "Rita Atria", dove pranzeremo con una pastasciutta e altro: il pranzo è a offerta libera.
A seguire la presentazione del volume "L'altra giustizia" di Iara Meloni (ed. Piccole Pagine) e la presentazione del Premio sulla memoria storica del Novecento intitolato a Rossella Groppi.
